BUONE MANIERE A TAVOLA
Il galateo è quel codice che identifica e raccoglie tutte le norme della buona educazione.
Prevede una serie di regole generali di comportamento, da seguire anche a tavola.
Come apparecchia la tavola secondo il galateo?
Se non sai rispondere alla domanda, questo articolo fa proprio al caso tuo.
Forchette, coltelli, piatti e bicchieri non vanno mai disposti casualmente. Se vuoi finalmente vederci più chiaro sull’argomento, eccoti alcuni preziosi consigli che ti eviteranno spiacevoli errori nelle occasioni più importanti.
I PIATTI: Secondo il galateo sarebbe bene avere un sottopiatto da lasciare davanti agli ospiti per tutta la durata del pranzo o della cena fino a poco prima di servire il caffè. Posiziona un piatto per portata, ma se preferisci disporre tutti i piatti subito, l’ordine va da quello del secondo a cui si sovrappone quello del primo, che a sua volta deve sostenere quello dell’antipasto. In alto a destra sistema un piccolo piattino per il pane o per il burro.
I BICCHIERI: A destra del piatto, sopra i coltelli posiziona il bicchiere per l’acqua. Proseguendo verso destra sistema il calice del vino rosso e più esternamente quello del vino bianco (con la coppa meno ampia rispetto all’altro).
LE POSATE: Alla sinistra del piatto sistema per prima la forchetta della portata principale, ricordandoti che tra il primo e il secondo piatto è sempre meglio cambiarla. Subito a sinistra della forchetta principale sistema la forchetta dell’antipasto lasciando un paio di centimetri di distanza l’una dall’altra. A destra del piatto sistema il coltello della portata principale, anche questo da sostituire tra il primo e il secondo. Procedendo verso destra posiziona il coltello per l’antipasto. Passa, sempre verso la destra all’esterno al cucchiaio della portata principale e, se tra le varie portate è dovesse essere prevista una zuppa, metti il cucchiaio a destra del primo. Sopra il piatto sistema la forchettina del dessert in orizzontale con i rebbi rivolti verso destra e sopra posiziona il cucchiaino da dessert sempre in orizzontale ma con la parte concava ricolta a sinistra. Utilizzare le posate giuste al momento giusto potrebbe apparire un’impresa ardua, ma non è così. Si comincia sempre da quelle più esterne.
IL TOVAGLIOLO: Posiziona il tovagliolo sul piatto dell’antipasto, in modo che gli ospiti li possano prendere e riporre sulle gambe a inizio cena, oppure a sinistra del piatto accanto all’ultima forchetta.

Nella speranza di esserti stata d’aiuto, non mi resta che farti un grosso in bocca al lupo!
Prodotti consigliati:
Il nostro SET di 18 PIATTI composto da 6 piatti fondi, 6 piani e 6 per la frutta, riesce ad essere elegante e contemporaneo allo stesso tempo.
Disponibile nei colori verde acqua http://www.beper.com/prodotti/cucina/casalinghi/set-18-piatti-471
e tortora http://www.beper.com/prodotti/cucina/casalinghi/set-18-piatti
Con il set di 6 BICCHIERI BEPER, puoi regalare più colore e stile alla tua tavola.
Disponibile nei colori verde acqua http://www.beper.com/prodotti/cucina/casalinghi/set-6-bicchieri-470
e tortora http://www.beper.com/prodotti/cucina/casalinghi/set-6-bicchieri
Il SET di 24 posate è formato da 6 forchette, 6 coltelli, 6 cucchiai, 6 cucchiaini in acciaio inox inossidabile sono perfetti per qualsiasi tipo di pietanza.
Disponibile nei colori verde acqua http://www.beper.com/prodotti/cucina/casalinghi/set-24-posate
e tortora http://www.beper.com/prodotti/cucina/casalinghi/set-24-posate-478
Vieni in negozio per scoprirne tanti altri ancora.
By Lady B








Lo yogurt fatto in casa!
SAUNA FACCIALE E AROMATERAPIA
RICETTA ORIGINALE WAFFLE
Frittelle in friggitrice ad aria!
Come fare le crêpes perfette con la crepiera elettrica Beper
Ecco come rendere più facile (e piacevole) il ritorno alla routine
Liberi in Cucina… e in viaggio! I must-have ricaricabili per l’estate
ADDIO ZANZARE: ecco cosa funziona davvero!